collocazione dei verbi
Scuola d'italiano per stranieri in Italia - Impara l'Italiano in Italia Otranto: Visita la città Ospitalità nella nostra scuola d'italiano per stranieri Corsi d'italiano per stranieri ad Otranto scuola primari grmmtic vrebo avere
scuole di lingua in italia. Scuola di lingua e cultura italiana ILS - scuole di lingua italiana

Dizionario dei Verbi Italiani

Dizionario d'Italiano Online

 

 Verbi Italiani
 Alfabeto
 Dizionario
 Modi di Dire
 Lingua Italiana
 Letteratura
 Italiano Online
   
   Home

















 
Il Verbo Italiano

Alla parola verbo (dal Latino verbum = parola). si possono attribuire 4 diversi significati:

1. (antico) Parola; nell'uso attuale sopravvive quasi soltanto in frasi negative: se ne andò senza aggiungere verbo; non farne verbo con nessuno; non disse, non rispose verbo. Ripetere verbo a verbo: parola per parola.
2. Nella teologia cristiana, la seconda persona della Trinità, intesa come parola eterna o sapienza del Padre; logos.
Verbo di Dio, parola di Dio: Sacra Scrittura.
3. (estensione letteraria) Opinione, discorso, esempio autorevole: i lirici italiani si sono attenuti per secoli al verbo del Petrarca.
4. (Grammatica) Parte variabile del discorso che indica un'azione o uno stato in riferimento a un soggetto; a seconda del sistema linguistico di appartenenza, può modificare le sue forme in relazione alla persona, al tempo, al modo, all'aspetto e alla diatesi: «amare», «vedere», «sentire» sono verbi.

Il verbo è quindi la parte più variabile del discorso visto che si deve adattare alle varie situazioni: cambia a seconda del modo, del tempo, della persona e sono proprio queste varianti che spesso ne rendono difficile l'apprendimento.

Classificazione

I verbi possono essere classificati secondo le seguenti categorie:

Genere

Transitivo: lavare
Intransitivo: andare

Forma

Attiva (io lavo)
Passiva (io sono lavato)
Riflessiva (io mi lavo)

Persona

Prima (chi parla: io, noi)
Seconda (chi ascolta: tu, voi)
Terza (altri: lui, loro)

Numero

Singolare (un soggetto)
Plurale (più soggetti)

Tempo

Presente (azione contemporanea)
Passato (azione anteriore)
Futuro (azione posteriore)

Modo

Finito (fornito di desinenze personali: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo)
Indefinito (privo di desinenze: infinito, participio, gerundio)

Funzione

Ausiliare (forma i tempi composti: io sono andato)
Predicativo (funge da predicato verbale: io mangio)
Copulativo (unisce il soggetto al nome del predicato: il cielo è azzurro)
Appoggio (io posso parlare)

Coniugazione

Regolare (prima, seconda, terza coniugazione)
Impersonale (piove)
Difettiva (solere)
Sovrabbondante (compiere, compire)
irregolare (andare)

CONIUGAZIONE

Per coniugazione si intende la flessione del verbo, ossia la sua variabilità di forme. Per esempio, una forma verbale come mangio può essere cambiata a seconda del tempo: Io mangio; io mangiavo. In questo caso, si tratta del presente e dell'imperfetto.
Ci sono tre modelli diversi per la flessione dei verbi: questi modelli, chiamati coniugazioni, si distinguono dalla vocale tematica (ovvero quella all'inizio della desinenza) dell'infinito presente. Le tre coniugazioni, in italiano, sono:

  • La prima (-are)

  • La seconda (-ere), composta per la maggior parte da irregolari

  • La terza (-ire)

  • I verbi essere e avere hanno una coniugazione propria

La parte iniziale invariante che trasmette il significato del verbo è la radice; la parte finale variabile che trasmette tutte le informazioni necessarie per individuare il numero e la persona del soggetto, il tempo e il modo è la desinenza o morfema morfologico.
Ad esempio, la forma verbale "amavo" è composta dalla radice "am" e dalla desinenza "avo" che a sua volta è costituita dalla vocale tematica "a", relativa alla prima coniugazione, la caratteristica del tempo (imperfetto) e del modo (indicativo) "v", la caratteristica della persona (prima) e del numero (singolare) "o".
Il verbo essere ha una coniugazione propria che gli deriva direttamente dalle corrispondenti forme latine, non ha quindi alcun riferimento con le normali coniugazioni italiane.
Il verbo avere appartiene propriamente alla seconda coniugazione, l'estrema frequenza con cui viene utilizzato e la conseguente usura hanno però portato a notevoli trasformazioni che lo hanno reso molto differente dai verbi di quella coniugazione.

La prima coniugazione

Origine: la prima coniugazione contiene in gran parte i verbi della prima coniugazione latina, per lo più regolari oltre che numerosi, inoltre include molti verbi di nuova generazione, ad esempio tutta la famiglia dei verbi col suffisso -izzare nati nel mondo della tecnica e della politica e derivanti da sostantivi, nomi propri e aggettivi, come standardizzare o coventrizzare.
È la coniugazione con il maggior numero di verbi e con il minor numero di verbi irregolari.
I verbi in "-ciare", "-giare" e "-sciare" perdono al "i" finale della radice davanti alle desinenze che iniziano per "e" e per "i".

   
VERBI AUSILIARI
   
VERBI REGOLARI
Comiugazione transitiva - Forma attiva e passiva
1° Coniugazione: AM-ARE - MANGI-ARE - PARL-ARE - PREPAR-ARE
2° Coniugazione: TEM-ERE
3° Coniugazione: SENT-IRE
 
VERBI IRREGOLARI
Comiugazione transitiva - Forma attiva e passiva
1° Coniugazione: AND-ARE - D-ARE - S-TARE
2° Coniugazione: DIRE (DIC-ERE) - DOV-ERE - PREND-ERE - SAP-ERE - POT-ERE - FARE (FAC-ERE) - VOL-ERE
3° Coniugazione: APR-IRE
Comiugazione Intransitiva - Forma attiva e passiva
1° Coniugazione:
2° Coniugazione: VED-ERE
3° Coniugazione: VEN-IRE

  Consulta il calendario dei corsi, così potrai organizzare il tuo soggiorno.
  Controlla on-line la tua preparazione sulla lingua italiana
  Sul nostro sito potrai determinare il costo del tuo corso a Otranto

 


ILS Italian Language School
Sede: Vico Antonio Sforza, 18  -  73028 Otranto Lecce)  -  Italiy
Coordinate Geografiche: N 40° 09. 184' - E 18° 29. 246'
Telefono & Fax: +39 0836 805350  -  Cellulare: +39 329 2956361
www.ilsonline.it  -   info@ilsonline.it
P.Iva 03892590757 - C.F. STT PLM 47E45 G188V - C.C.I.A.A. di Lecce N. 253143
Scheda di iscrizione alla scuola d'Italiano per stranieri ILS

Scarica o compila
on-line la scheda d'iscrizione ai nostri corsi
>>>continua


News ed attività della scuola d'Italiano per stranieri ILS

Controlla eventi e attività svolte nella nostra scuola e nel territorio
>>>continua


Domande generiche sullo studio all'estero in Italia

Domande e risposte frequenti sulle nostre attività
>>>continua


Cosa si può trovare di interessante nella rete... oltre a noi!
>>>continua


Se hai dubbi o perplessità richiedi informazioni
>>>continua


La Comunità Forum della ILS

Comunità di amici che si divertono insieme ad imparare l'italiano
>>>continua

Gente che ama scrivere in italiano e fare nuove amicizie

 Designed by ILS Italian Language School Copyright 2003/2015 ILS Italian Language School
Parolata - Strano ma verbo | parolata | Il verbo essere ha una coniugazione propria che gli deriva direttamente dalle ... La tendenza attuale è di uniformare la coniugazione dei singoli verbi, ... | La classificazione dei verbi - La coniugazione - - Prima coniugazione | Vèrbo | collocazione dei verbi | Verbi Italiani - Mappa del sito | italian-verbs | Modulo di ricerca della coniugazione dei verbi italiani. —, Segnala questo sito a un amico. Pagina per segnalare a un amico dell'esistenza di Verbi Italiani | Verbi italiani: coniugazione verbi regolari e coniugazione verbi irregolari italiani! | 1,2,3 coniugazione verbo essere | Analisi Grammaticale - Individuare dal verbo la coniugazione giusta ... | bancadelleemozioni | 1° Livello. Trova la Coniugazione dei Verbi 2° Esercizio. VERBI. Prima ... VERBI : CONIUGAZIONE · Tutti i verbi si raggruppano in 3 gruppi o ... ERE per la seconda coniugazione - IRE per la terza coniugazione - Verbi Essere e Avere ... | Corso Italiano? Corso Grandi Scuole il Corso di Italiano Giusto per Te! | esempi di verbi coniugazione propria | Coniugatore di verbi italiani - Italian Verbs | italian-verbs | La coniugazione dei verbi italiani presenta le difficoltà comuni a tutte le ... la tavola di coniugazione (esempio: amare, temere, finire, noi siamo, io vado, che tu ... | Coniugazione verbo essere - I verbi italiani più cercati - Congiuntivo - Dare | Coniugazione del verbo | scuola primari grmmtic vrebo avere | Grammatica per la classe 3^ Modo indicativo del verbo avere | ciaomaestra | Grammatica per la classe 3^ Modo indicativo del verbo avere ... Per i bambini della scuola primaria una raccolta di poesie per la festa della ... | Proposte didattiche di grammatica per i bambini della classe 3^ e per tutti coloro che hanno bisogno di ripassare la coniugazione del verbo avere al modo indicativo: il verbo avere, significato ed esercizi, latecadidattica coniugazione del verbo, bancadelleemozioni.it completa con il verbo avere, mammaebambini.it coniuga le frasi essere ed avere, mammaebambini.it scrivi la voce verbale, bancadelleemozioni.it: tempi semplici - tempi composti - tutti i tempi verifica essere avere, icisospiro.it essere e avere, ripasso latecadidattica esercitazioni on line
Scuola d'Italiano per Stranieri Italian Language School Włoska Szkoła Językowa Σχολή ιταλικής γλώσσας στην Ιταλία SKOLA I KURS ITALIJANSKOG JEZIKA ZA STRANCE Italienischschule für Ausländer Escuela de Italiano para extranjeros Escola de Língua e Cultura Italianas Ecole de Langue italienne To Be Continued Ritorna alla Pagina Precedente Stampa questa Pagina Invia questa Pagina ad un Amico