i messapi e dolmen in puglia
I Menhir, i Dolmen e le Specchie

Dolmen, Menhir e Specchie in Puglia

 
La citta' di Otranto I Menhir, i Dolmen e le Specchie del Salento
 
 Otranto
 Salento
 Puglia
   
   Home

Il Salento è una terra ricca di reperti neanderthaliani. In questa terra solare che vive di cultura e tradizioni, grotte marine e terrestri, archeologia dei Messapi, specchie neolitiche, dolmen e menhir, sono testimonianza di una storia antica incisa nel territorio.


 

 
I MENHIR
Il termine “menhir” proviene dal dialetto bretone e significa “pietra lunga”. Sono lunghi parallelepipedi monolitici conficcati nella roccia, per questo si chiamano “pietrefitte” e si possono trovare isolati o raggruppati in allineamenti in modo da formare dei complessi. Non è chiaro l’uso e la loro destinazione ma si è ritenuto fossero dei punti di riferimento vario, che segnalassero confini o che fossero strumenti di misurazione del tempo. I menhir vengono legati al culto del sole e più in generale ai culti fallici. I menhir salentini, circa 80 misurano in media 4 metri e sono simili ai menhir della Corvaglia, dell’Inghilterra e delle Baleari. Caratteristica a quasi tutti è che le facce più larghe sono orientate da nord a sud. Il menhir più alto d’Italia è il San Totano a Martano di metri 5,20.

I DOLMEN
Accanto alle specchie, sono presenti anche i dolmen, costruiti per durare nel tempo, sono le più antiche architetture d’Europa: le cosiddette “pietre senza nome”, rappresentano infatti delle tracce di un passato lontano e dimenticato. Il termine “dolmen” deriva dalla fusione di due parole bretoni: si tratta di un monumento megalitico costituito generalmente da un lastrone di pietra appoggiato orizzontalmente su pietre infitte verticalmente nel terreno, così da formare un ambiente, per lo più a uso sepolcrale. Molto spesso coperto da un tumulo. Notevoli presenze domeniche sono presenti a Maglie, Melendugno e Minervino.

LE SPECCHIE
Tumuli di terra e pietre, utilizzati dal sapiens-cacciatore come luoghi di avvistamento diurno e notturno, nel Salento se ne conservano ancora ventisei. A Taurisano, nel sud del Salento, vi è Silvia, la più grande specchia del mondo.

Giardino Botanico:
Visita guidata in un giardino botanico nato nella pietra con oltre 3000 specie di piante grasse collezionate e catalogate.


 
 


 
 
  Consulta il calendario dei corsi, così potrai organizzare il tuo soggiorno.
  Controlla on-line la tua preparazione sulla lingua italiana
  Sul nostro sito potrai determinare il costo del tuo corso a Otranto

Scarica o compila
on-line la scheda d'iscrizione ai nostri corsi
>>>continua


Controlla eventi e attività svolte nella nostra scuola e nel territorio
>>>continua


Domande e risposte frequenti sulle nostre attività
>>>continua


Cosa si può trovare di interessante nella rete... oltre a noi!
>>>continua


Se hai dubbi o perplessità richiedi informazioni
>>>continua


La Comunità Forum della ILS

Comunità di amici che si divertono insieme ad imparare l'italiano
>>>continua

Gente che ama scrivere in italiano e fare nuove amicizie

  designed by ILS Italian Language School    Copyright 2003/2015 ILS Italian Language School
salentoweb | Immigrazione. Con una fiaccolata Otranto ricorda venti anni di sbarchi | ilsonline internazionalizzazione | Lecce: La vita cronica | otranto | FESR ASSE IV "Internazionalizzazione della scena" la circuitazione ... La scuola d'italiano per stranieri ILSONLINE è la migliore soluzione ... | Lecce: La vita cronica | scuola estranieri lecce | Italiano per stranieri | Scuola Dante Alighieri - Lecce | dantealighierilecce | Nell'ambito del progetto A.L.I.S. (Apprendimento della Lingua Italiana per Stranieri). riguardante l'erogazione di Corsi di Lingua italiana per cittadini stranieri ... | Italiano per stranieri | Italiano per stranieri | apuliaciao | Scuola di Lingua e Cultura Italiana - Lecce. Apulia Corsi di italiano per stranieri - Aut. - 73100 Lecce - Via Adriatica 10 - Tel/Fax 0832 398233 - ... | Scuola di Lingua e Cultura Italiana - Lecce | imparare lingua italiano per stranieri | Italiano per stranieri: risorse didattiche | dienneti | Passa a Esercizi, corsi e attività online per imparare l'italiano‎: ... di lingua italiana per studenti stranieri e ... ITALIANO IN FAMIGLIA Imparare ... | Italiano per stranieri
Włoska Szkoła Językowa Τα Μενίρ, τα Ντολμέν, τα Specchies Menhir, Dolmen, Specchie Italienischschule für Ausländer Dolmen, Menhir e Specchie in Puglia The Menhirs, the Dolmens, the Specchies Escuela de Italiano para extranjeros Escola de Língua e Cultura Italianas Ecole de Langue italienne To Be Continued