Il CELI, acronimo di Certificato di conoscenza della Lingua Italiana, è una valutazione della conoscenza della lingua italiana dell'Università per Stranieri di Perugia e valutano l’abilità dei candidati nell’italiano generale, vale a dire l’italiano in uso nell’interazione sociale anche in ambienti di studio e/o di lavoro. Gli esami CELI prevedono 6 livelli progressivi: dall’elementare all’avanzato, dove per avanzato si intende il parlante eccellente del CELI 5. La definizione dei livelli degli esami CELI si basa sulle capacità di saper fare definite dai livelli del Common European Framework del Consiglio d'Europa.
- CELI Impatto – A1
- CELI 1 – A2
- CELI 2 – B1
- CELI 3 – B2
- CELI 4 – C1
- CELI 5 – C2
A1 Il CELI Impatto attesta la conoscenza della lingua italiana al livello A1 del Common European Framework.
A2 Il CELI 1 attesta la conoscenza della lingua italiana al livello A2 del Common European Framework.
B1 Il CELI 2 attesta la conoscenza della lingua italiana al livello B1 del Common European Framework.
B2 Il CELI 3 attesta la conoscenza della lingua italiana al livello B2 del Common European Framework.
C1 Il CELI 4 attesta la conoscenza della lingua italiana al livello C1 del Common European Framework.
C2 Il CELI 5 attesta la conoscenza della lingua italiana al livello C2 del Common European Framework.