grecia salentina
Grecia' Salentina
Italian Language School

 La Grecia Salentina

 
Otranto Salento da scoprire

 Otranto
 Salento
 Puglia
 Italia
   
   Home









 
La Grecia Salentina
I paesi della Grecia Salentina
Il Salento rappresenta una terra ricchissima di usi e costumi che si rifanno a tradizioni millenarie.
La Grecìa salentina è un’isola rimasta intatta nei secoli da quando i primi greci arrivarono nel Salento; un’isola linguistica, culturale che custodisce preziosamente la sua identità.
Secondo la leggenda i primi greci arrivano nel Salento dopo la caduta della mitica Ilio, con il re cretese Idomeneo, sposo della bella Euippa, figlia di Malennio (primo re del Salento, secondo la leggenda patriottica).
Undici comuni costituiscono oggi la Grecia salentina. Si tratta di: Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Cutrofiano, Corigliano d’Otranto, Martano, Martignano, Melpignano, Sternatia, Soleto e Zollino.

Calimera
Calimera
In greco significa “Buon Giorno” e sorge sull’antica strada messapica che collegava Lecce ad Otranto. I monumenti più significativi sono: la Chiesa Matrice di San Brizio, che sorge lì dove anticamente si trovava un tempio di rito greco e la Chiesa del XVIII secolo dedicata a Sant’Antonio. Nella Cappella di San Vito sorge dal pavimento un monolite, chiamato il “foro sacro dell’amore’, usato nella cerimonia propiziatrìce della fecondità che vedeva protagoniste le giovani spose.

La Cripta Bizantina di Santa Cristina
Carpignano Salentino
Carpignano Salentino fa parte, dal 2003, del Consorzio dei Comuni della Grecìa Salentina, tuttavia il comune, similmente a Cutrofiano, non ha mai parlato il griko (il dialetto che caratterizza la Grecìa) nella sua storia recente, come invece è accaduto per i nove comuni originari della Grecìa Salentina.
Secondo una diffusa ma poco plausibile interpretazione il nome del paese deriverebbe da quello del centurione romano Carpinius, sul modello di altri toponimi salentini ricondotti al nome di condottieri romani ritenuti loro fondatori. In realtà gli studiosi propendono per la tesi di una derivazione messapica della radice karp ("pietra", "roccia"), per cui Carpignano significherebbe "luogo posto su un'altura"

Castrignano dei Greci
Castrignano dei Greci
Deriverebbe dal latino “castrurn” (accampamento) o dal greco “kastron” (castello), di certo il paese presenta un centro storico d’impianto medievale ed è caratterizzato da numerose case a corte. I più interessanti monumenti di Castrignano sono: il Parco delle Pozzelle, destinato alla raccolte dell’acqua piovana; il Castello baronale, citato in una pergamena di Carlo I d’Angiò, anticamente circondato da un fossato e dotato di un ponte levatoio.

Zollino
Zollino
Fortemente influenzato dalla dominazione greca nell’idioma, negli usi, nei costumi e nella cultura i primi insediamenti umani nella zona risalgono addirittura al periodo dell’età del bronzo.
Celebri, il “Monolite Zollino” infisso direttamente sulla roccia ed alto circa 4,3 metri, ed il menhir “Sant’Anna” che, anticamente, aveva una funzione funeraria, in ricordo dei defunti di nobile origine.


Martignano
Martignano
Bizantine le sue origini. Le testimonianze legate al periodo medioevale attestano nella zona la presenza di uno scriptorium dipendente dall’Abbazia di San Nicola di Casole.
Pregevoli, la Cappella della Conella della fine del ‘500 ed i meravigliosi affreschi, custoditi nella Cappella di S. Giovanni Battista del 1621, unica testimonianza della biografia del Santo, (dalla nascita fino alla tragica decapitazione).


 
 

 
 
  Consulta il calendario dei corsi, così potrai organizzare il tuo soggiorno.
  Controlla on-line la tua preparazione sulla lingua italiana
  Sul nostro sito potrai determinare il costo del tuo corso a Otranto

Scarica o compila
on-line la scheda d'iscrizione ai nostri corsi
>>>continua


Controlla eventi e attività svolte nella nostra scuola e nel territorio
>>>continua


Domande e risposte frequenti sulle nostre attività
>>>continua


Cosa si può trovare di interessante nella rete... oltre a noi!
>>>continua


Se hai dubbi o perplessità richiedi informazioni
>>>continua


La Comunità Forum della ILS

Comunità di amici che si divertono insieme ad imparare l'italiano
>>>continua

Gente che ama scrivere in italiano e fare nuove amicizie

  designed by ILS Italian Language School    Copyright 2003/2015 ILS Italian Language School
Italiano per stranieri | Scuola Dante Alighieri - Lecce | dantealighierilecce | Nell'ambito del progetto A.L.I.S. (Apprendimento della Lingua Italiana per Stranieri). riguardante l'erogazione di Corsi di Lingua italiana per cittadini stranieri ... | Italiano per stranieri | Italiano per stranieri | apuliaciao | Scuola di Lingua e Cultura Italiana - Lecce. Apulia Corsi di italiano per stranieri - Aut. - 73100 Lecce - Via Adriatica 10 - Tel/Fax 0832 398233 - ... | Scuola di Lingua e Cultura Italiana - Lecce | imparare lingua italiano per stranieri | Italiano per stranieri: risorse didattiche | dienneti | Passa a Esercizi, corsi e attività online per imparare l'italiano‎: ... di lingua italiana per studenti stranieri e ... ITALIANO IN FAMIGLIA Imparare ... | Italiano per stranieri | grecia salentina | Unione Comuni della Grecìa Salentina - Homepage | greciasalentina | Presenta informazioni sulla lingua grika, sulla storia e il territorio, sulle tradizioni, sulla gastronomia | Kalòs ìrtate stin Grecìa Salentina - Benvenuti nella Grecìa Salentina, l'area grika della Provincia di Lecce, Unione tra i Comuni di Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Sogliano Cavour, Soleto, Sternatia e Zollino
I Paesi della Grecia Salentina The Countries of Greece Salentina Włoska Szkoła Językowa Οι χώρες της Ελληνικής Salentina Zemlje Grcke Salentine Die Orte des Salentinischen Griechenlands Escuela de Italiano para extranjeros Escola de Língua e Cultura Italianas Ecole de Langue italienne To Be Continued