La CEDILS VENEZIA è una certificazione della competenza in didattica dell'italiano lingua straniera o lingua seconda.
Possono sostenere l'esame:
- Cittadini italiani o stranieri con laurea triennale o magistrale (nonché specialistica o quadriennale del vecchio ordinamento) nelle facoltà di lettere, lingue e scienze della formazione
- Studenti universitari iscritti al terzo anno delle stesse facoltà e che abbiano superato gli esami dei primi due anni
- Docenti non laureati in servizio al momento dell'iscrizione al corso nelle scuole di ogni ordine e grado
- Cittadini italiani non laureati che possano attestare almeno cinque anni di insegnamento dell'italiano a stranieri nelle scuole di ogni ordine e grado
E' possibile seguire un corso propedeutico finalizzato a dare le basi per il superamento dell'esame CEDILS. Il corso ha una durata complessiva di 20 ore e gli argomenti proposti sono presentati in forma teorica e pratica sulla base delle tipologie delle prove d'esame.
L'esame CEDILS può essere sostenuto a Venezia (due sessioni l’anno) o in sedi convenzionate in Italia o anche all'estero su richiesta.
Tutte le prove d'esame vengono valutate dal Laboratorio ITALS dell'Università di Venezia. I risultati vengono trasmessi direttamente ai candidati (o attraverso l'ente che ha organizzato la sessione d'esami); in caso di esito positivo essi riceveranno l'attestato di certificazione CEDILS.
L'esame CEDILS certifica la competenza in didattica dell'italiano a stranieri e tale certificazione rappresenta un titolo culturale.