traduttore dei verbi dal passivo all'attivo italiano
Scuola d'italiano per stranieri in Italia - Impara l'Italiano in Italia Otranto: Visita la città Ospitalità nella nostra scuola d'italiano per stranieri Corsi d'italiano per stranieri ad Otranto verbo raccontare al passato remoto passivo in italiano
scuole di lingua in italia. Scuola di lingua e cultura italiana ILS - scuole di lingua italiana

Coniugazione Passiva del Verbo Amare

Dizionario d'Italiano Online


 Verbi Italiani
 Alfabeto
 Dizionario
 Modi di Dire
 Lingua Italiana
 Letteratura
 Italiano Online
   
   Home



















 
La Forma Attiva e Passiva di un Verbo

I verbi possono avere una forma diversa:
  • la forma attiva, quando il soggetto del verbo compie l’azione (Mario saluta un amico = forma attiva perché Mario, soggetto del verbo saluta, compie l’azione)
  • la forma passiva, quando il soggetto del verbo subisce l’azione (Un amico è salutato da Mario = forma passiva perché un amico, soggetto del verbo è salutato, subisce l’azione).
La forma attiva è registrata sempre sul dizionario, invece la forma passiva deve essere costruita:
  • con il verbo essere (coniugato nelle sue diverse voci) davanti al participio passato del verbo di cui si vuole formare il passivo:
attivo amo, passivo sono amato
attivo temo, passivo sono temuto
attivo investo, passivo sono investito
  • con le voci del verbo venire + il participio passato del verbo:
  • con le voci del verbo andare, stare, restare, rimanere, finire, + il participio passato del verbo:
La chiave andò persa (fu persa) a causa della fretta
• con la particella si premessa alla forma verbale coniugata alla terza persona singolare o plurale:
questo si viene detto passivante: Si sente uno strano rumore (viene sentito uno strano rumore).
È possibile trasformare una frase da attiva in passiva se il verbo è transitivo e ha il complemento oggetto espresso. La trasformazione avviene così:

  • il complemento oggetto diventa soggetto
  • il verbo viene coniugato alla forma passiva
  • il soggetto diventa complemento d’agente
La trasformazione è reversibile, cioè si può passare dalla forma passiva alla forma attiva:
Il risotto è stato preparato da MatteoMatteo ha preparato il risotto
I verbi intransitivi hanno solo la forma attiva:
(Paola esce / Io cammino / La mamma corre).

Coniugazione Passiva di Amare
INDICATIVO
IMPERFETTO
io ero amato
tu eri amato
egli era amato
noi eravamo amati
voi eravate amati
essi erano amati
 
PASSATO REMOTO
io fui amato
tu fosti amato
egli fu amato
noi fummo amati
voi foste amati
essi furono amati
 
TRAPASSATO REMOTO
io fui stato amato
tu fosti stato amato
egli fu stato amato
noi fummo stati amati
voi foste stati amati
essi furono stati amati
 
FUTURO ANTERIORE
io sarò stato amato
tu sarai stato amato
egli sarà stato amato
noi saremo stati amati
voi sarete stati amati
essi saranno stati amati
 
CONDIZIONALE
PASSATO
io sarei stato amato
tu saresti stato amato
egli sarebbe stato amato
noi saremmo stati amati
voi sareste stati amati
essi sarebbero stati amati
 
CONGIUNTIVO
PASSATO
che io sia stato amato
che tu sia stato amato
che egli sia stato amato
che noi siamo stati amati
che voi siate stati amati
che essi essi siano stati amati
 
TRAPASSATO
che io fossi stato amato
che tu fossi stato amato
che egli fosse stato amato
che noi fossimo stati amati
che voi foste stati amati
che essi fossero stati amati
 
IMPERATIVO
FUTURO
sarai amato tu
sarà amato egli
saremo amati noi
sarete amati voi
saranno amati essi
 
INFINITO
PASSATO
essere stato amato
 
PARTICIPIO
PASSATO
amato
 
GERUNDIO
PASSATO
essendo stato amato
 
 CONIUGAZIONE ATTIVA DI AMARE
 CONIUGAZIONE PASSIVA DI AMARE
 CONIUGAZIONE RIFLESSIVA DI AMARE
 CONIUGAZIONE IMPERSONALE DI AMARE

 

 

 

 

  Consulta il calendario dei corsi, così potrai organizzare il tuo soggiorno.
  Controlla on-line la tua preparazione sulla lingua italiana
  Sul nostro sito potrai determinare il costo del tuo corso a Otranto


ILS Italian Language School
Sede: Vico Antonio Sforza, 18  -  73028 Otranto (Lecce)  -  Italia
Coordinate Geografiche: N 40° 09. 184' - E 18° 29. 246'
Mobile: +39 329 2956361  -  Phone: +39 0836 801552  -  Fax: +39 0836 805350
www.ilsonline.it  -   info@ilsonline.it
P.Iva 03892590757 - C.F. STT PLM 47E45 G188V - C.C.I.A.A. di Lecce N. 253143
Scheda di iscrizione alla scuola d'Italiano per stranieri ILS

Scarica o compila
on-line la scheda d'iscrizione ai nostri corsi
>>>continua


News ed attività della scuola d'Italiano per stranieri ILS

Controlla eventi e attività svolte nella nostra scuola e nel territorio
>>>continua


Domande generiche sullo studio all'estero in Italia

Domande e risposte frequenti sulle nostre attività
>>>continua


Cosa si può trovare di interessante nella rete... oltre a noi!
>>>continua


Se hai dubbi o perplessità richiedi informazioni
>>>continua


La Comunità Forum della ILS

Comunità di amici che si divertono insieme ad imparare l'italiano
>>>continua

Gente che ama scrivere in italiano e fare nuove amicizie

 Designed by ILS Italian Language School Copyright 2003/2015 ILS Italian Language School
Scuola d'Italiano per Stranieri Włoska Szkoła Językowa Σχολή ιταλικής γλώσσας στην Ιταλία SKOLA I KURS ITALIJANSKOG JEZIKA ZA STRANCE Italienischschule für Ausländer Italian Language School Escuela de Italiano para extranjeros Escola de Língua e Cultura Italianas Ecole de Langue italienne To Be Continued
oneworlditaliano | Spiegazioni ed esempi: Coniugazione Passiva del Verbo Amare. ... La coniugazione è la stessa per i verbi in -are, -ere, -ire. Es. Io sono ... io fui stato amato ... | Imparare l'Italiano Online | amare passivo | Coniugazioni - Lo Stregatto - Latino vivo | latinovivo | Prima coniugazione: amo, -as, -āvi, -ātum, -āre (= amare). INDICATIVO. PRESENTE, IMPERFETTO, FUTURO SEMPLICE. ATTIVO, PASSIVO, ATTIVO, PASSIVO ... | Prima coniugazione: amo, -as, -āvi, -ātum, -āre (= amare) | eri amato verbo | verbo amare. Verbi Italiani e la Coniugazione passiva del verbo amare ... | Fui Stato amatoverbo. Verbo Amare: Coniugazione Passiva Verbi Italiani Dizionario Lingua Italiana ... tu eriamato: egli era amato: noi eravamo amati: voi eravate amati: | FORMA ATTIVA E PASSIVA DEL VERBO AMARE?10 PUNTI!? | verbo amare forma passiva e attiva | Coniugazione Passiva del Verbo Amare - One World Italiano | CONIUGAZIONE PASSIVA | oneworlditaliano | ... grammatica italiana. Spiegazioni ed esempi: Coniugazione Passiva del Verbo Amare. ... La forma passiva si usa per esprimere un'azione subita dal soggetto. | verbo raccontare al passato remoto passivo in italiano | Verbi al passivo - Middlebury | middlebury | Chi compie l'azione è detto l'agente ed è espresso in italiano dalla preposizione da. ... Il passivo si forma semplicemente con le forme del verbo essere (in tutti i modi e tempi) + il participio passato, che ... passato prossimo, sono stato lavato. | I VERBI AL PASSIVO | traduttore dei verbi dal passivo all'attivo italiano | Verbi latini - Wikipedia | Verbi latini | wikipedia | Come in italiano, anche in latino il verbo è quella parte variabile del discorso che indica ... Nei lemmi dei verbi che si trovano su di un dizionario latino, i verbi sono ..... Il passivo è uguale all'attivo, con la sola differenza delle desinenze personali. ...... italiano io ricordavo, meminerit (futuro anteriore) diventa nella traduzione il ... | verbo amare modo congiuntivo forma passiva | Coniugazione Passiva del Verbo Amare - One World Italiano | Imparare l'Italiano Online | oneworlditaliano | Spiegazioni ed esempi: Coniugazione Passiva del Verbo Amare. ... La forma passiva si usa per esprimere un'azione subita dal soggetto. ... CONGIUNTIVO
Ritorna alla Pagina Precedente Print this Page Send this Page to a Friend